INVOLTINI DI VERZA

Ingredienti per 12 involtini: 1 verza, 400gr pomodori pelati, 1/2 cipolla, 200gr macinato manzo e 70gr macinato maiale, 1/2 spicchio di aglio, 172 ciabatta o altro tipo di pane, 1 uovo, olio evo qb, latte qb, sale e pepe e noce moscata. Preparazione:prendere circa 12 foglie grandi di verza e senza romperle sbollentarle 5' in acqua bollente, Spezzettare il pane e metterlo a bagno in poco latte e ridurlo in poltiglia.. Scolare le foglie e metterle da parte. Mischiare le carni macinate con aglio tritato, uovo e pane strizzato, sale e pepe, noce moscata. Mescolare il tutto con le mani per ottenere un impasto sodo.

 

Porre al centro di ogni foglia di verza una manciata consistente di carne, piegare i lati e poi arrotolarli. L'involtino deve essere ben chiuso anche ai lati in modo che il ripieno non esca. Metterli in un piatto grande. Affettare la cipola molto fine, soffriggere con poco di olio in un tegame capiente poi mettere gli involtini e i pomodori con poca acqua, aggiustare con il sale. Cuocere a fuoco basso almeno 30' senza girare gli involtini


Autore: FRANCESCA SCARLATTI 14 febbraio 2025
Bevande alla frutta e influenza del marketing
Autore: FRANCESCA SCARLATTI 26 gennaio 2025
RICETTE VEGETARIANE 
Autore: FRANCESCA SCARLATTI 8 gennaio 2025
Torta di mele e cannella
Autore: FRANCESCA SCARLATTI 2 dicembre 2024
La crema di zucca
Autore: FRANCESCA SCARLATTI 20 novembre 2024
Torta tenerina: cioccolato e cocco 
Autore: FRANCESCA SCARLATTI 28 ottobre 2024
Ricette per la colazione: Pancake Soffici 
Autore: FRANCESCA SCARLATTI 21 ottobre 2024
Dolce per la colazione: Torta di Carote
Autore: FRANCESCA SCARLATTI 15 ottobre 2024
Autore: FRANCESCA SCARLATTI 23 settembre 2024
L'arancione che ci protegge
Autore: FRANCESCA SCARLATTI 19 settembre 2024
Finocchi: quali benefici?
Autore: FRANCESCA SCARLATTI 18 giugno 2024
Sistema immunitario e rimedi naturali
Autore: FRANCESCA SCARLATTI 24 maggio 2024
Oli essenziali come potenti antimicrobici
Autore: FRANCESCA SCARLATTI 8 maggio 2024
La glutammina fondamentale per la barriera intestinale
Autore: FRANCESCA SCARLATTI 29 aprile 2024
Malattia di Alzheimer e infiammazione intestinale
Autore: FRANCESCA SCARLATTI 8 marzo 2024
Il consumo di frutta a guscio come snack riduce il rischio di sindrome metabolica
Autore: FRANCESCA SCARLATTI 6 marzo 2024
Zucchero e depressione
Autore: FRANCESCA SCARLATTI 31 gennaio 2024
Sottoprodotti del bergamotto: una fonte sostenibile per contrastare l'infiammazione
Autore: FRANCESCA SCARLATTI 24 gennaio 2024
Ricetta: Porridge caldo banana e cioccolato
Autore: FRANCESCA SCARLATTI 15 dicembre 2023
Tronchetto di Natale 
Autore: FRANCESCA SCARLATTI 13 dicembre 2023
Psoriasi e Microbiota Intestinale
Altri post
Share by: