LA PRIMA VISITA



Nel primo incontro, della durata di 60 minuti o anche più, si effettua un'indagine anamnesica completa:


  • Anamnesi dello stato di salute


  • Anamnesi alimentare, comportamentale e motoria  (se necessario anche storia del peso)


  • Valutazione della composizione corporea (massa muscolare, massa grassa e stato di idratazione) tramite bioimpedenziometria  BIA 101 New Edition-Akern con ultimo software BodyGram, per la  stima del metabolismo basale, capacità metabolica e  fabbisogni energetici


  • Determinazione degli obiettivi e pianificazione di un percorso nutrizionale personalizzato


Vengono anche letti e analizzati gli esiti degli esami del sangue più recenti, generici o specifici per patologie, assieme ad altra documentazione sanitaria (se disponibile). L'assenza di tale documentazione NON costituisce un impedimento allo svolgimento della visita


Il piano nutrizionale personalizzaro, salvo accordi differenti, sarà elaborato entro una settimana e verrà inviato via email assieme a materiale informativo complementare che comprende: modalità di preparazione e di cottura dei cibi, indicazioni alimentari generali di comportamento e di scelta dei cibi, nozioni sulle etichette degli alimenti, consigli sulla spesa e anche ricette varie. Per gli sportivi e i bambini/adolescenti indicazioni anche sugli spuntini e sulla merenda


Assisto e guido il paziente nell'ottenimento degli obiettivi stabiliti e anche dopo la visita fornisco assistenza e consigli, se richiesti. Per questo mi avvalgo talvolta di foto ed esempi dei pasti. Sono previste indicazioni in caso di pasti fuori casa, pasti in mense e per chi lavora come turnista.


PERCHÈ CONTATTARMI?



  • Perchè la maggiorparte delle malattie e disturbi che alterano un buon stato di salute psico-fisico passa lal cibo, da ciò che acquistiamo e mettiamo in tavola, dalle nostre scelte comportamentali e alimentari


  • Perchè il momento del pasto è un tempo fondamentale di costruzione del nostro stato di salute, di possibile prevenzione e cura delle malattie e dei piccoli disturbi. Malattie dell'intestino, malattie metaboliche, dislipidemie, tumori, malattie infiammatorie e autoimmuni tutte hanno componenti in comune come il cibo e lo stile di vita


  • Per una maggiore consapevolezza sugli alimenti da scegliere e acquistare, quindi per migliorare il modo di alimentarsi


  • Per riattivare il metabolismo attraverso corretti segnali del corpo in una visione olistica dell'organismo e della persona, che gira intorno al corpo e alla mente come se fossero un Unico. Perchè spesso si è stanchi, spossati, depressi senza un reale motivo



VISITA CONTROLLO


Si tratta di un incontro che ha lo scopo di valutare l'andamento del percorso nutrizionale. evidenziare eventuali difficoltà, chiarire dubbi e rispondere ad ulteriori domande, apportare delle modifiche ai piano nutrizionale (se necessarie)


Durante questo incontro, viene rivalutata la composizione corporea, se ritenuta utile, tramite la bioimpedenziometria


Trattandosi di un percorso, la visita di controllo non è obbligatoria ma caldamente raccomandata. Non si tratta di "esami", ma sono fondamentali per poter intervenire in maniera puntuale ed esaustiva sui punti di non aderenza (se ci sono), superare le difficoltà, e per fornire nuovi stimoli e imput motivazionali.  Infatti da un punto di vista psicologico, l'appuntamento del controllo serve a mantenere alta la motivazione e a non sentirsi "soli" nel cambiamento

CONSULENZA NUTRIZIONALE


IN PRESENZA O A DISTANZA


La consulenza nutrizionale è adatta a chi non ha bisogno di un piano nutrizionale personalizzato ma desidera comunque imparare ad alimentarsi in modo più consapevole e sano o vuole semplicemente chiarire dei dubbi e avere risposte a domande sull'alimentazione


Si tratta di un singolo incontro, simile ad una chiacchierata, per commentare gli esami del sangue, individuare un protocollo di integrazione, fornire consigli su particolari e specifiche situazioni


Al termine della visita si rilasciano documenti informativi tra cui file sulla lettura delle etichette, sui consigli della spesa e scelta di prodotti, ampio ricettario e una settimana alimentare tipo (non personalizzata)


Come la prima visita, anche la consulenza online è fondamentale per capire le condizioni di salute del paziente e per valutare il percorso nutrizionale da intraprendere.




COUNSELLING NUTRIZIONALE

Nel percorso di educazione ad una alimentazione sana e stili di vita mi avvalgo della pratica del Counselling Nutrizionale. Il counseling nutrizionale permette il superamento della dieta come semplice strumento di imagrimento per esempio, ma la rende quella che dovrebbe essere: uno stile di vita. Gli stili di vita e le abitudini in generale e quelle alimentari in particolare, se non corretti, sono alla base dei fattori di rischio di numerose patologie, anche gravi. Ormai è noto in letteratura scientifica come abitudini alimentari e stili di vita scorretti siano fattori predisponenti un disturbo o una patologia anche grave. Sappiamo che lo stile di vita e le abitudini sono modificabili. Si tratta di un approccio basato sulla persona per il superamento delle sue difficoltà.

Share by: