LA DIETA MEDITERRANEA FA BENE AL CERVELLO?


La dieta mediterranea, ricca di frutta, verdura, noci, uova, olio, cereali integrali e frutti di mare, può aiutare a proteggere l'invecchiamento cerebrale. I dati osservazionali di oltre 60.000 adulti hanno mostrato che una maggiore aderenza a una dieta mediterranea era associata a un rischio inferiore fino al 23% di sviluppare demenza in una media di 9 anni. E questo vale soprattutto per coloro che hanno un rischio genetico più elevato, avere una dieta più aderente a quella mediterranea riduce la probabilità di sviluppare la demenza.


Lo studio è stato pubblicato online il 14 marzo su BMC Medicine.

Dieta mediterranea non significa: colazione con fette biscottate. biscotti, brioche latte e merendine.....non significa pane raffinato e affettati o varie tipi di salse a pranzo, caramelle e/o barrette come spuntino o crackers o caffè al ginseng......e cena a base di sushi....OPS!!!!


Autore: FRANCESCA SCARLATTI 14 febbraio 2025
Bevande alla frutta e influenza del marketing
Autore: FRANCESCA SCARLATTI 26 gennaio 2025
RICETTE VEGETARIANE 
Autore: FRANCESCA SCARLATTI 8 gennaio 2025
Torta di mele e cannella
Autore: FRANCESCA SCARLATTI 2 dicembre 2024
La crema di zucca
Autore: FRANCESCA SCARLATTI 20 novembre 2024
Torta tenerina: cioccolato e cocco 
Autore: FRANCESCA SCARLATTI 28 ottobre 2024
Ricette per la colazione: Pancake Soffici 
Autore: FRANCESCA SCARLATTI 21 ottobre 2024
Dolce per la colazione: Torta di Carote
Autore: FRANCESCA SCARLATTI 15 ottobre 2024
Autore: FRANCESCA SCARLATTI 23 settembre 2024
L'arancione che ci protegge
Autore: FRANCESCA SCARLATTI 19 settembre 2024
Finocchi: quali benefici?
Autore: FRANCESCA SCARLATTI 18 giugno 2024
Sistema immunitario e rimedi naturali
Autore: FRANCESCA SCARLATTI 24 maggio 2024
Oli essenziali come potenti antimicrobici
Autore: FRANCESCA SCARLATTI 8 maggio 2024
La glutammina fondamentale per la barriera intestinale
Autore: FRANCESCA SCARLATTI 29 aprile 2024
Malattia di Alzheimer e infiammazione intestinale
Autore: FRANCESCA SCARLATTI 8 marzo 2024
Il consumo di frutta a guscio come snack riduce il rischio di sindrome metabolica
Autore: FRANCESCA SCARLATTI 6 marzo 2024
Zucchero e depressione
Autore: FRANCESCA SCARLATTI 31 gennaio 2024
Sottoprodotti del bergamotto: una fonte sostenibile per contrastare l'infiammazione
Autore: FRANCESCA SCARLATTI 24 gennaio 2024
Ricetta: Porridge caldo banana e cioccolato
Autore: FRANCESCA SCARLATTI 15 dicembre 2023
Tronchetto di Natale 
Autore: FRANCESCA SCARLATTI 13 dicembre 2023
Psoriasi e Microbiota Intestinale
Altri post
Share by: