Il Diabete

Oggi è la giornata mondiale del diabete. Il diabete di tipo 2 sta diventando una epidemia mondiale, con ripercussioni sulla salute e sui costi della sanità e la tendenza è in forte aumento. Infatti si pensa che nel 2025, 1/3 della popolazione degli Stati Uniti soffrirà di diabete. Diversi sono i fattori di rischio, come la predisposizione genetica, le modificazioni epigenetiche, le abitudini di vita e anche il microbiota intestinale. Attraverso una sana alimentazione e una attenzione alla scelta della qualità dei cibi oltre ad un movimento fisico moderato e regolare è possibile prevenire una familiarità ma soprattutto arrestare l'insorgenza di sindromi metaboliche e insulino-resistenti.


Evidenze scientifiche hanno dimostrato come il diabete di tipo 2 sia legato ad una infiammazione cronica sistemica di basso grado legata ad un alterazione delle flora intestinale indotta da una dieta ricca di zuccheri raffinati, carni processate e grassi idrogenati. Una corretta alimentazione composta da fibre naturali e di qualità, da cereali integrali, da proteine e grassi "sani" è la strategia vincente. Basta con gli slogan sulla salute e sulla perdita di peso, ritorniamo ad un cibo preparato con gli ingredienti della natura, senza aggiunte di zuccheri e aromi

Autore: FRANCESCA SCARLATTI 14 febbraio 2025
Bevande alla frutta e influenza del marketing
Autore: FRANCESCA SCARLATTI 26 gennaio 2025
RICETTE VEGETARIANE 
Autore: FRANCESCA SCARLATTI 8 gennaio 2025
Torta di mele e cannella
Autore: FRANCESCA SCARLATTI 2 dicembre 2024
La crema di zucca
Autore: FRANCESCA SCARLATTI 20 novembre 2024
Torta tenerina: cioccolato e cocco 
Autore: FRANCESCA SCARLATTI 28 ottobre 2024
Ricette per la colazione: Pancake Soffici 
Autore: FRANCESCA SCARLATTI 21 ottobre 2024
Dolce per la colazione: Torta di Carote
Autore: FRANCESCA SCARLATTI 15 ottobre 2024
Autore: FRANCESCA SCARLATTI 23 settembre 2024
L'arancione che ci protegge
Autore: FRANCESCA SCARLATTI 19 settembre 2024
Finocchi: quali benefici?
Autore: FRANCESCA SCARLATTI 18 giugno 2024
Sistema immunitario e rimedi naturali
Autore: FRANCESCA SCARLATTI 24 maggio 2024
Oli essenziali come potenti antimicrobici
Autore: FRANCESCA SCARLATTI 8 maggio 2024
La glutammina fondamentale per la barriera intestinale
Autore: FRANCESCA SCARLATTI 29 aprile 2024
Malattia di Alzheimer e infiammazione intestinale
Autore: FRANCESCA SCARLATTI 8 marzo 2024
Il consumo di frutta a guscio come snack riduce il rischio di sindrome metabolica
Autore: FRANCESCA SCARLATTI 6 marzo 2024
Zucchero e depressione
Autore: FRANCESCA SCARLATTI 31 gennaio 2024
Sottoprodotti del bergamotto: una fonte sostenibile per contrastare l'infiammazione
Autore: FRANCESCA SCARLATTI 24 gennaio 2024
Ricetta: Porridge caldo banana e cioccolato
Autore: FRANCESCA SCARLATTI 15 dicembre 2023
Tronchetto di Natale 
Autore: FRANCESCA SCARLATTI 13 dicembre 2023
Psoriasi e Microbiota Intestinale
Altri post
Share by: