Esercito l’attività di Biologa Nutrizionista in libera professione con studio a Torino

Inoltre:

  • sono consulente e divulgatore scientifico e mi occupo della stesura e revisione di articoli su riviste o libri che trattano di scienza e benessere/salute;
  • realizzo incontri divulgativi e corsi di formazione per realtà aziendali private o pubbliche
Immagine di Francesca Scarlatti
  • Laurea in Scienze Biologiche;
  • Diploma Universitario in Biotecnologie Industriali;
  • Dottorato in Medicina Molecolare,  Curriculum in Oncologia Molecolare;
  • Master Universitario in Nutrizione Clinica;
  • Attività di Ricerca Scientifica presso Laboratori e Università in Italia e all’Estero (Parigi e Stati Uniti);
  • Professionista in Alimentazione di Segnale, Food Tutor & Sport Coach;
  • Corsi e Aggiornamenti  annuali su varie tematiche legate alla professione di nutrizionista e altro;
  • Pubblicazioni su riviste internazionali e nazionali con impact factor.

Svolgimento tesi per il Master in Nutrizione Clinica sulla relazione tra Oncologia e Nutrizione dal titolo: “La prevenzione a tavola: i cibi che proteggono dal cancro” sotto la supervisione del famoso oncologo francese Philippe Lagarde, precursore a livello mondiale della chemioterapia personalizzata.

  • Disturbi del Comportamento Alimentare-SNS;
  • Long Covid e sintomi post vaccinali;
  • Medical Writing: comunicare contenuti di medicina;
  • Stato dell’arte dell’immunonutrizione nel paziente oncologico. Progetto Young “Writing the future together”;
  • Esperto in Nutrizione e Tiroide;
  • Candidosi e infezioni urogenitali ricorrenti: un approccio funzionale;
  • Approccio Medico, Nutrizionale e Integrativo alle Patologie gastrointestinali-Metodo ATP;
  • Nutrissport30, Convention BIOSSPORT;
  • L’Alimentazione pratica del calciatore, corso SNS;
  • Infiammazione e infertilità: quali le cause e le possibili vie d’uscita?;
  • Antimicrobico-resistenza in ottica one-health. Esperienze e strategie per prevenire la perdita di efficacia degli antibiotici;
  • Osteoporosi e osteopenia: il ruolo essenziale della dieta e degli integratori;
  • Terapia Nutrizionale Oncologica.
  • Intervista per il sito online Fondazione Vita&Salute: Il bicarbonato fa dimagrire?;
  • Rivista BenEssere  Edizioni San Paolo, Articolo: “La giusta cottura per avere piatti buoni e nutrienti”;
  • Rivista Starbene , numero 27 uscito il 23 giugno 2015;
  • Rivista Starbene , numero 30 del 20 luglio 2015, La Vasocottura;
  • Rivista Più Sani e Più Belli I cibi giusti per combattere l’infiammazione.
  • Incontri e serate divulgative presso Aziende o Studi/Centri/Circoli privati
    Incontri di educazione alimentare per il Progetto Alimentazione, Movimento e Salute (progetto Diderot) nelle Scuole Pubbliche del Piemonte, grazie al contributo della Fondazione CRT;
  • Incontri divulgativi sull’alimentazione per il progetto “Il gusto del Benessere” Act For Food    tenutosi all’interno dell’Ipermercato Carrefour di Torino;
  • Preparazione di menù e ricette per la Ristorazione Scolastica e Centri Estivi.
  • Vincitrice del premio come giovane ricercatore 2003;
  • 18 pubblicazioni su riviste scientifiche internazionali di biologia molecolare, biologia cellulare,biochimica, endocrinologia e oncologia (3 reviews);
    25 comunicazioni a congressi nazionali ed internazionali delle quali 6 orali;
    Invited speaker al 4th Euro Fed Lipid Congress-Fats, Oils and Lipids for a Healthier Future, sul resveratrolo, (Firenze 2009);
  • Vincitrice del Progetto Ricerca Sanitaria Finalizzata 2008 Torino;
  • Attività di referaggio per le seguenti riviste internazionali scientifiche: Experimental Biology and Medicine, Journal of Endocrinology, Journal of Neuroscience Research, Neuroendocrinology, ,Endocrine, Growth Hormone & IGF Research, Endocrinology, Journal of Endocrinological Investigation,Cellular and Molecular Biology Letters.
  1. M. Fiorani, R. De Sanctis, F. Scarlatti  and V. Stocchi. Arch.Biochem.Biophy. (1998), 356(2): 159-166.
  2. M. Fiorani., R. De Sanctis, F. Scarlatti , L. Vallorani, R. De Bellis, G. Serafini, M. Bianchi, and V. Stocchi. Mol.Cell.Biochem. (2000), 209(1-2): 145-153. 
  3. F. Scarlatti , G. Sala, G. Somenzi, P. Signorelli, N. Sacchi and R. Ghidoni. FASEB J. (2003), 17(15): 2339-2341. 
  4. F. Scarlatti , C. Bauvy, A. Ventruti, G. Sala, F. Cluzeaud, A. Vandewalle, R. Ghidoni and P. Codogno. J.Biol. Chem. (2004), 279(18): 18384-91. 
  5. M. Toia, R. Galazzo, C.Maioli, R. Granata, F. Scarlatti  J Endocrinol Invest. (2005), 28(11):1009-14.
  6. G. Lavieu, F. Scarlatti , G. Sala, S. Carpentier, T. Levade, R. Ghidoni, J. Botti, P. Codogno. J. Biol. Chem. (2006), 281(13):8518-8527.
  7. M. Severgnini, S. Bicciato, E. Mangano, F. Scarlatti , A. Mezzelani, M. Mattioli, R. Ghidoni, C. Peano, R. Bonnal, F. Viti, L. Milanesi, G. De Bellis, C. Battaglia. Anal. Biochem. (2006), 353(1): 43-56.
  8. G. Lavieu, F. Scarlatti , G. Sala, T. Levade, R. Ghidoni, J. Botti, P. Codogno. Autophagy (2007) 3(1): 45-7
  9. F.Scarlatti,  G. Sala, C. Ricci, C. Maioli, F. Dilani, M. Minella, M. Botturi, R. Ghidoni. Cancer Letters (2007), 253(1):124-30.
  10. P. Bruno, A. Calastretti, M. Priullia, L. Asnaghi, F. Scarlatti , A. Nicolin, G. Canti. Cellular Signalling (2007),19(10): 2118-26.
  11. F. Scarlatti,  R. Maffei, I. Beau, P. Codogno, R Ghidoni. Cell Death and Differentiation (2008), 15(8):1318-29
  12. G. Lavieu,   F. Scarlatti, , G. Sala, I. S. Carpentier, T. Levade, R Ghidoni, J. Botti, P. Codogno. Methods Mol Biol . ( 2008), 445:159-73.
  13. F.Scarlatti,  R. Maffei, I. Beau, R Ghidoni., P. Codogno. Autophagy 2008 16;4(8):1083
  14. F. Scarlatti , R. Granata, AJ. Meiyer, P. Codogno. Cell Death and Differentiation 2009; 16(1):12-20, Review.
  15. Granata R, Trovato L, Gallo MP, Destefanis S, Settanni F, Scarlatti F,  Brero A, Ramella R, Volante M, Isgaard J, Levi R, Papotti M, Alloatti G, Ghigo E. Cardiovasc Res. 2009; 83(2):303-12.
  16. Annunziata M, Grande C, Scarlatti F,  Deltetto F, Delpiano E, Camanni M, Ghigo E, Granata R. Fertil Steril. 2010; 94(3):841-9.
  17. Granata R, Baragli A, Settanni F, Scarlatti F , Ghigo E. J Mol Endocrinol. 2010; 45(3):107-18. Review.
  18. Granata R, Gallo D, Luque RM, Baragli A, Scarlatti F , Grande C, Gesmundo I, Córdoba-Chacón J, Bergandi L, Settanni F, Togliatto G, Volante M, Garetto S, Annunziata M, Chanclón B, Gargantini E, Rocchietto S, Matera L, Datta G, Morino M, Brizzi MF, Ong H, Camussi G, Castaño JP, Papotti M, Ghigo E. FASEB J. 2012 May 17.

Contatti


DOVE mi puoi trovare:
– A Torino, in Via Bava, 36a
– A Borgaro T.se, in Via Inghilterra, 1 (StudioPsicobach)


Visualizza mappa ingrandita